Il richiedente dovrà compilare la scheda di adesione tramite il form nella sezione “Aiuti di Stato” del sito web istituzionale del Dipartimento regionale Agricoltura e presentare la domanda di aiuto riportante i dati e le informazioni sulle condizioni di accesso.
Le domande, dovranno essere trasmesse all’Ispettorato Provinciale dell’Agricoltura competente per territorio, entro il 15/03/2023, specificando all’oggetto “AIUTI PER IL CARO ENERGIA”.
Saranno ritenute ricevibili esclusivamente le domande sottoscritte nell’originale e trasmesse, allegando fotocopia del documento di identità. Saranno dichiarate irricevibili le domande compilate in modo difforme da quanto previsto e quelle mancanti della documentazione richiesta.
Il beneficiario deve indicare in domanda un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) valido per le comunicazioni inerenti all’operazione.