Copia & Partners

Studio Legale Copia & Partners
Cultura Crea 2.0 Agevolazioni Per Le Imprese Del Settore Culturale Turistico 2022

Cultura Crea 2.0 - Agevolazioni per le imprese culturali e turistiche 2022

Scadenza il: 31/12/2022

Pubblicato il: 03/06/2022

“Cultura Crea 2.0” è la versione rinnovata e potenziata di “Cultura Crea” prevede agevolazioni per le imprese culturali e turistiche.
L’incentivo sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore
turistico-culturale.

Sono beneficiari della misura le micro, piccole e medie imprese dell’industria culturale
e creativa, inclusi i team di persone che vogliono costituire una società, e ai soggetti
del terzo settore che vogliono realizzare i loro progetti di investimento in Basilicata,
Campania, Puglia, Calabria e Sicilia.

Quali sono le agevolazioni per le imprese culturali e turistiche?

-L’incentivo per la “Creazione di nuove imprese nell’industria culturale”
finanzia team di persone fisiche che vogliono costituire una impresa (purché la
costituzione avvenga entro 30 giorni dalla comunicazione di ammissione alle
agevolazioni) e le imprese costituite in forma societaria da non oltre 36 mesi, comprese le
cooperative
– L’incentivo per lo “Sviluppo delle imprese dell’industria culturale” finanzia le imprese costituite in forma societaria da non meno di 36 mesi, comprese le
cooperative
– L’incentivo per il “Sostegno ai soggetti del terzo settore dell’industria culturale” finanzia imprese e soggetti del terzo settore. In particolare ONLUS, imprese sociali, organizzazioni di volontariato, associazioni per la promozione sociale (APS)

A chi sono rivolte le Agevolazioni per le imprese culturali e turistiche?

Cultura Crea 2.0 si rivolge anche alle reti d’impresa per progetti integrati. Le agevolazioni per le imprese culturali e turistiche hanno lo scopo di sostenere tali imprese. Ogni
impresa facente parte della rete deve presentare una domanda di agevolazione correlata
a un solo programma di investimento. I requisiti di accesso, i criteri di valutazione, le
spese ammissibili, la forma e l’intensità dell’aiuto sono quelle fissate nel titolo di
competenza.

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

ULTIMI ARTICOLI

FaInSicilia

Contributi a fondo perduto pari al 90% delle spese ammissibili....

Read More

Ripresa Sicilia

Ripresa Sicilia ha l’obiettivo di rafforzare la competitività del sistema...

Read More