La Commissione UE ha approvato per tutto il 2023 il...
Read MoreScadenza il: 31/12/2023
Pubblicato il: 03/06/2022
Concessione di agevolazioni finanziarie a sostegno dei progetti di ricerca, sviluppo e
innovazione per la transizione ecologica e circolare a sostegno delle finalità del “Green
New Deal italiano”.
La misura è destinata al sostegno dei progetti di imprese ammesse ai finanziamenti
agevolati Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca (FRI),
e prevede la concessione di contributi a sostegno delle attività di ricerca industriale,
sviluppo sperimentale e, per le PMI, di industrializzazione dei risultati della ricerca e
sviluppo.
Beneficiari:
Sono beneficiarie del bando Imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività
industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca, che
presentano progetti singolarmente o in forma congiunta.
Le imprese accedono alle agevolazioni secondo due distinte procedure:
1. a sportello, per i programmi di importo non inferiore a 3 milioni e non superiore
a 10 milioni di euro, con un massimo di tre imprese partecipanti
2. negoziale, per i programmi di importo superiore a 10 milioni e non superiore a
40 milioni di euro, con un massimo di cinque imprese partecipanti.
Agevolazioni:
Finanziamenti agevolati del FRI, accompagnati da finanziamenti bancari e in
presenza di idonea attestazione creditizia, nei limiti delle percentuali previste dalle
norme di funzionamento del fondo.
Contributi a fondo perduto, per una percentuale massima delle spese e dei costi
ammissibili di progetto:
1. pari al 15 per cento come contributo alla spesa, a sostegno delle attività di ricerca
industriale e sviluppo sperimentale e per l’acquisizione delle prestazioni di
consulenza relative alle attività di industrializzazione
2. pari al 10 per cento come contributo in conto impianti, per l’acquisizione delle
immobilizzazioni oggetto delle attività di industrializzazione.
Interventi ammessi:
L’intervento sostiene progetti coerenti con gli ambiti di intervento del Green New Deal
italiano, con particolare riguardo agli obiettivi di:
1. decarbonizzazione dell’economia
2. economia circolare
3. riduzione dell’uso della plastica e sostituzione della plastica con materiali
alternativi
4. rigenerazione urbana
5. turismo sostenibile
6. adattamento e mitigazione dei rischi sul territorio derivanti dal cambiamento
climatico.
La Commissione UE ha approvato per tutto il 2023 il...
Read MoreLa filiera dell’agricoltura è stata duramente colpita nel 2022 da...
Read MoreCon una dotazione di 1 miliardo e 380 milioni di...
Read MoreBonus Una tantum 200 E 150€ INPS Artigiani, Commercianti E...
Read MoreContributi Ai Privati Per Rimuovere L’Amianto Dalle Abitazioni Scadenza il:...
Read MoreFondo Di Parte Capitale Per Il Sostegno Delle Eccellenze Della...
Read MoreCRIAS Fondo Artigiani Scadenza il: sino al raggiungimento di richieste...
Read MoreRipresa Sicilia ha l’obiettivo di rafforzare la competitività del sistema...
Read MoreInvestimento 2.2 – Parco Agrisolare Scadenza il: 27 ottobre 2022...
Read MoreCookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |