Copia & Partners

Studio Legale Copia & Partners
Transizione Ecologica E Circolare Contributi Fondo Perduto E Finanziamenti Agevolati Per Le Imprese

Transizione Ecologica E Circolare Contributi Fondo Perduto E Finanziamenti Agevolati Per Le Imprese

Scadenza il: 31/12/2023

Pubblicato il: 03/06/2022

Concessione di agevolazioni finanziarie a sostegno dei progetti di ricerca, sviluppo e
innovazione per la transizione ecologica e circolare a sostegno delle finalità del “Green
New Deal italiano”.


La misura è destinata al sostegno dei progetti di imprese ammesse ai finanziamenti
agevolati Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca (FRI),
e prevede la concessione di contributi a sostegno delle attività di ricerca industriale,
sviluppo sperimentale e, per le PMI, di industrializzazione dei risultati della ricerca e
sviluppo.

Beneficiari:


Sono beneficiarie del bando Imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività
industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca, che
presentano progetti singolarmente o in forma congiunta.


Le imprese accedono alle agevolazioni secondo due distinte procedure:


1. a sportello, per i programmi di importo non inferiore a 3 milioni e non superiore
a 10 milioni di euro, con un massimo di tre imprese partecipanti


2. negoziale, per i programmi di importo superiore a 10 milioni e non superiore a
40 milioni di euro, con un massimo di cinque imprese partecipanti.


Agevolazioni:


Finanziamenti agevolati del FRI, accompagnati da finanziamenti bancari e in
presenza di idonea attestazione creditizia, nei limiti delle percentuali previste dalle
norme di funzionamento del fondo.
Contributi a fondo perduto, per una percentuale massima delle spese e dei costi
ammissibili di progetto:

1. pari al 15 per cento come contributo alla spesa, a sostegno delle attività di ricerca
industriale e sviluppo sperimentale e per l’acquisizione delle prestazioni di
consulenza relative alle attività di industrializzazione


2. pari al 10 per cento come contributo in conto impianti, per l’acquisizione delle
immobilizzazioni oggetto delle attività di industrializzazione.


Interventi ammessi:


L’intervento sostiene progetti coerenti con gli ambiti di intervento del Green New Deal
italiano, con particolare riguardo agli obiettivi di:


1. decarbonizzazione dell’economia


2. economia circolare


3. riduzione dell’uso della plastica e sostituzione della plastica con materiali
alternativi


4. rigenerazione urbana


5. turismo sostenibile


6. adattamento e mitigazione dei rischi sul territorio derivanti dal cambiamento
climatico.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

ULTIMI ARTICOLI

FaInSicilia

Contributi a fondo perduto pari al 90% delle spese ammissibili....

Read More

Ripresa Sicilia

Ripresa Sicilia ha l’obiettivo di rafforzare la competitività del sistema...

Read More